Istituto Scolastico

Didattica

Schede didattiche

UDA maggio 2025” ESTATE ARTISTICO CODING. Scuola dell'Infanzia Via Verdi e Foresta

Attività Intersezione CODING UNPLUGGED “ La raccolta delle fragole”

Stop al bullismo - Scuola dell'infanzia plessi Foresta e via Verdi

Conversazione guidata e attività grafico – pittorica avente il fine di realizzare dei cartelloni murali con immagini dei comportamenti corretti e scorretti

"La magia della neve" Plessi Infanzia Foresta e Via Verdi

Storytelling; laboratori grafico pittorici; Attività di coding unplugged; esperimenti STEAM

NOI E LA NEVE. 1 B plesso Infanzia via Verdi. DOCENTI: DE LUCA Maria – DE STEFANO Caterina

Attività grafico – pittorico e creativa svolta nella cornice dell’uda mensile della stagione invernale.

Alla scoperta del corpo umano - Scuola dell'Infanzia Via Verdi

Drammatizzazione in camice con testi originali in rima e canzone rivisitata.

SITO WEB GOOGLE SITES “Viaggio nella Bellezza”

Scuola dell’Infanzia Aieta IC Praia Mare (CS), Docente Gemma Capicotto LINK: https://sites.google.com/view/scuola-infanzia-aieta-icpraia/home-page

Laboratorio di Coding. Classe quarta Scuola Primaria

Fondamenti di informatica - Corso rapido da 20 ore effettuato sulla piattaforma www.code.org

Progetti

UDA : English with Red Riding Hood. Referente Insegnante Gilda Caroprese

Introduzione alla nuova lingua in questo progetto attraverso i personaggi della fiaba di Cappuccetto Rosso

Coding e pixel art per piccoli programmatori. Referente docente Annalisa Depresbiteris

Progetto di coding, pixel art e CLIL per sviluppare creatività, inglese e consapevolezza ambientale nella scuola primaria in modo innovativo e coinvolgente.

ALLENATORI DI LETTURA. Referente docente Rita Amelio

Progetto per il miglioramento delle competenze di lettura

FUORICLASSE IN MOVIMENTO. Referente docente Rita Amelio

Progetto che coinvolge le scuole per promuovere il benessere degli studenti e il loro coinvolgimento attivo nella vita scolastica.

Progetto di Potenziamento ''La biblioteca misteriosa''. Docenti Maria Mandia, Annalisa Depresbiteris e Francesca Maceri

Attraverso giochi linguistici, attività di italiano, laboratori artistici e musicali, gli studenti hanno scoperto il piacere di leggere e condividere storie.

''Little Red Riding Hood''. Referente docente Francesca Maceri

Approccio alla lingua inglese nella scuola dell'infanzia di Aieta

Progetto Etwinning ''ECO CHAMPS''. Referente docente Francesca Maceri

Progetto incentrato sullo scambio interculturale tra scuole di Polonia, Grecia, Romania e Italia, per promuovere la sensibilizzazione all'ambiente

Concorso nazionale poesie di Collegno. Referente Docente Teresa Iorio

L’VIII Concorso “Non rubateci i sogni” coinvolge studenti da tutta Italia ed è promosso dall’IC Collegno Marconi su iniziativa del Prof. Mario Dino.

Classe di lettori. Referente Docente Teresa Iorio

Il progetto “Classe di lettori” promuove il piacere della lettura, stimola pensiero critico e favorisce scambi culturali tra scuole in rete

PROGETTAZIONE STEAM «NATURA…ARTE e….CODING» Referente Ins. Gemma Capicotto

Un viaggio educativo didattico per produrre conoscenza scientifica, artistica e incoraggiare le capacità creative e la risoluzione autonoma di problemi.

Letture a portata di zaino: i nostri titoli dell’estate. Referente Prof.ssa Grazia Pugliese

Gli alunni delle classi IC, IIC e pluriclasse di Aieta condividono i loro consigli di lettura per l’estate: libri imperdibili che tutti dovrebbero leggere.

UN ANNO DI SPORT ALL’IC PRAIA A MARE - CENTRO SPORTIVO STUDENTESCO 2023/24

Campionati Studenteschi. Referente Prof.ssa Speranza Raffaela Coadiuvata dal Prof. Lombardi Francesco

PROGETTO LETTURA 2023/24

#IOLEGGOPERCHÈ, LIBRIAMOCI, IL MAGGIO DEI LIBRI.

UDA VERTICALE E TRASVERSALE DI EDUCAZIONE CIVICA

A piccoli passi verso un mondo migliore

Classe di lettori

Progetto per incoraggiare la lettura tra i ragazzi, favorendo anche la cooperazione tra paesi nazionali ed internazionali e una rete culturale

Viva la Costituzione, la Costituzione è viva: “Cittadini di Italia”

Progetto di Educazione civica per aiutare gli alunni delle scuole primarie a riconoscere e vivere i principi della Costituzione nella loro realtà quotidiana

Viaggio nella bellezza (Educ. ambientale e alla sostenibilità)

Il Viaggio che quest’anno la Scuola Infanzia IC Praia A Mare vuole proporre ai piccoli studenti è quello che porta alla scoperta della Bellezza del Territorio.

Documenti

Articoli pubblicati da Istituto Scolastico